Qualche giorno fa ho parlato con mio nipote di 16 anni e abbiamo chiacchierato di
Continua a leggereNonostante le enormi difficoltà e rischi in agguato sia in classe sia nei trasporti verso
Continua a leggereLa pandemia Covid-19 ha scoperto tutti i problemi della scuola italiana. Problemi che però partono da molto lontano. E ora dobbiamo risolverli tutti subito.
Continua a leggereUno spettro si aggira tra le commissioni d’esame della maturità nei licei scientifici. I prof.
Continua a leggereQuesto anno scolastico resterà per sempre nella storia a causa dell’emergenza Covid-19 che ha costretto
Continua a leggereOgni anno, a giugno, una marea di ragazze e ragazzi si ritrova ad affrontare un’inutile
Continua a leggereTutti attendiamo di tornare alla normalità pre-Covid-19, ma in realtà non dovremmo. È stata proprio
Continua a leggereNell’emergenza la scuola decide di affidarsi a determinate piattaforme private per gestire la didattica.
C’è qualcosa di molto sbagliato in tutto ciò e ne va dell’interesse di tutti noi, giovani e adulti.
Viviamo un’emergenza senza precedenti e la scuola ha scoperto di essere molto vulnerabile. Ma anche dietro un periodo negativo si possono aprire nuovi orizzonti. La domanda è: guarderemo oltre questi orizzonti quando tutto sarà finito?
Continua a leggere
Commenti recenti