Quando arriva agosto arrivano anche le cosiddette “stelle cadenti” in cielo. È uno spettacolo imperdibile.
Continua a leggereIn queste sere è possibile ammirare in cielo a occhio nudo la cometa C/2020 F3
Continua a leggereSuccede ogni volta, più puntuale della sveglia del lunedì mattina. Ogni volta che un asteroide
Continua a leggereParsec – Astrofisica per tutti è il podcast settimanale di Quantizzando. Trovate una nuova puntata
Continua a leggereChe cos’è una Super Luna? Perché se ne parla sempre tanto? Davvero la Luna diventa gigante in cielo?
In questo video provo a raccontarvi di che si tratta e perché non dovremmo entusiasmarci troppo.
Continua a leggereL’astronomia e la mitologia hanno molto storie che si intrecciano: esattamente come le galassie si scontrano quando la gravità prende il sopravvento. Questa è la storia che lega il destino della galassia di Andromeda a quello della nostra Via Lattea.
Continua a leggereDa due mesi molti aspettano che Betelgeuse esploda come una supernova e illumini a giorno il cielo notturno. Ecco, beh, l’avevamo già detto due mesi fa ma oggi lo possiamo dire meglio: non accadrà così presto.
Continua a leggereChe cos’hanno in comune la migliore GIF astrofisica degli ultimi anni e un astronomo siciliano del 1600? Tutto quello che leggerete in questo post.
Continua a leggereA volte per i fotografi ci vuole la fortuna con la C maiuscola, vero. Ma quando capita, come in questo caso, la foto è memorabile.
Continua a leggere
Commenti recenti