• Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Podcast
  • YouTube
Quantizzando

Quantizzando

Fisica in parole povere

Aggiornamenti

Le ultime novità sul sito, i social, la newsletter e il podcast di Quantizzando.

Aggiornamenti 

Voyager 2 è nello spazio interstellare

16 Dicembre 201816 Dicembre 2018 Sandro Ciarlariello 0 Commenti esplorazione, Voyager2

Il 5 novembre 2018 la sonda Voyager 2 è arrivata nello spazio interstellare

Continua a leggere >>
Aggiornamenti 

È uscito il mio libro: Onde gravitazionali

9 Novembre 201711 Gennaio 2018 Sandro Ciarlariello 0 Commenti libro, onde gravitazionali

Sono molto emozionato oggi: è uscito in libreria il mio libro Onde gravitazionali – Una finestra sul lato oscuro dell’universo,

Continua a leggere >>
Aggiornamenti 

Due anni di blog

4 Marzo 201519 Ottobre 2017 Sandro Ciarlariello 0 Commenti

Oggi Quantizzando compie 2 anni! Questo post è per ringraziare tutti voi, uno ad uno, per aver letto, commentato (nel

Continua a leggere >>
Aggiornamenti 

Il mio primo articolo scientifico

16 Dicembre 201419 Ottobre 2017 Sandro Ciarlariello 0 Commenti

Ieri è apparso on-line il mio primo articolo scientifico e, dopo una giornata di relax, non vedevo l’ora di condividere

Continua a leggere >>
Aggiornamenti 

Il primo anno insieme

4 Marzo 201419 Ottobre 2017 Sandro Ciarlariello 0 Commenti

Un anno fa nasceva questo blog. Innanzitutto vorrei ringraziare tutti voi, amiche e amici lettori che non solo frequentate assiduamente

Continua a leggere >>
Aggiornamenti 

Cosmiconference

26 Settembre 201319 Ottobre 2017 Sandro Ciarlariello 0 Commenti

Se stasera siete liberi, non avete niente da fare e non volete guardarvi Inter-Fiorentina, allora avete l’occasione giusta per fare

Continua a leggere >>
Aggiornamenti 

Una foto, un ripasso e i primi 6 mesi

4 Settembre 201319 Ottobre 2017 Sandro Ciarlariello 0 Commenti

Girovagando in rete, il mio sguardo si è posato su questa immagine assolutamente fantastica: Galassia ellittica M60 (a sinistra) e

Continua a leggere >>
Aggiornamenti 

Prove di divulgazione

4 Marzo 201318 Ottobre 2017 Sandro Ciarlariello 0 Commenti

Questo blog vuole essere un tentativo di spiegare la fisica, soprattutto l’astrofisica, senza formule. In parole povere, appunto. Il nome

Continua a leggere >>

Supporta Quantizzando

Quantizzando è un progetto di divulgazione di astrofisica che non riceve alcun finanziamento da pubblicità. Aiutaci a portare avanti le nostre attività con una piccola donazione: grazie!

Social network

  • Segui su Facebook
  • Segui su Twitter
  • Guarda su YouTube
  • Segui su Instagram

Iscriviti via email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 1.749 altri iscritti

Parsec – podcast

Post più letti

  • L'eco dei buchi neri
    L'eco dei buchi neri
  • Si può vedere la bandiera americana sulla Luna con un telescopio?
    Si può vedere la bandiera americana sulla Luna con un telescopio?
  • Gli anelli di Saturno: che cosa sono, come sono fatti, perché stanno scomparendo
    Gli anelli di Saturno: che cosa sono, come sono fatti, perché stanno scomparendo
  • Perché esistono le stagioni?
    Perché esistono le stagioni?
  • La fisica del temporale
    La fisica del temporale

Categorie

  • Aggiornamenti (8)
  • Alla conquista dello spazio (2)
  • Astrofisica in parole povere (74)
  • Cinema e scienza (3)
  • Divulgazione scientifica (41)
  • Esopianeti (8)
  • Fisica in parole povere (49)
  • Geologia (1)
  • Inquinamento luminoso (2)
  • News di astrofisica (134)
  • News di fisica (4)
  • Podcast (37)
  • Pseudoscienze (8)
  • Ricerca scientifica (10)
  • Storia dell'astrofisica (12)
  • Storia della fisica (7)

Archivio

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.