• Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Podcast
  • YouTube
Quantizzando

Quantizzando

Fisica in parole povere

Autore: Sandro Ciarlariello

Podcast 

Parsec #37 – Scoperto un pianeta attorno alla stella di Barnard

17 Febbraio 201916 Febbraio 2019 Sandro Ciarlariello 0 Commenti

Nuova puntata di Parsec: si parla di esopianeti! (Lo sapete che ho una passione sconsiderata per gli esopianeti…). Vi ricordo

Continua a leggere >>
Astrofisica in parole povere News di astrofisica 

Gli anelli di Saturno: che cosa sono, come sono fatti, perché stanno scomparendo

10 Febbraio 201911 Febbraio 2019 Sandro Ciarlariello 0 Commenti Anelli, nasa, Saturno, scienza, spazio

In questo post sul blog Quantizzando trovate tutto ciò che dovete sapere sugli anelli di Saturno: che cosa sono, come sono fatti e perché stanno scomparendo.

Continua a leggere >>
Podcast 

Parsec #36 – Il problema dell’inquinamento luminoso

10 Febbraio 201910 Febbraio 2019 Sandro Ciarlariello 0 Commenti

Dopo qualche settimana di pausa (causa malanni) torna il podcast Parsec con una puntata sull’inquinamento luminoso. Giusto per dire: avete

Continua a leggere >>
Podcast 

Parsec #35 – Faraday, due gemelli e la teoria della relatività

22 Gennaio 201922 Gennaio 2019 Sandro Ciarlariello 0 Commenti

È online una nuova puntata di Parsec, il podcast di astrofisica di Quantizzando che vi porta in viaggio nell’universo. In

Continua a leggere >>
News di astrofisica 

Per la prima volta è stato simulato l’intero ciclo di un flare solare

18 Gennaio 201918 Gennaio 2019 Sandro Ciarlariello 0 Commenti

Un gruppo di scienziati del National Center for Atmospheric Research (NCAR) e del Lockheed Martin Solar and Astrophysics Laboratory hanno

Continua a leggere >>
Podcast 

Parsec #34 – Nane bianche che si raffreddano

13 Gennaio 201913 Gennaio 2019 Sandro Ciarlariello 0 Commenti

Puntata dedicata all’ultima scoperta sulle nane bianche: i dati del satellita ESA Gaia confermano che le nane bianche, a un

Continua a leggere >>
Podcast 

Parsec #33 – Capodanno a Ultima Thule (o sulla Luna)

5 Gennaio 20195 Gennaio 2019 Sandro Ciarlariello 0 Commenti

Puntata 33 di Parsec – Viaggio nell’universo.
Potete ascoltare tutte le puntate del podcast su Spreaker, Spotify e iTunes.

Continua a leggere >>
News di astrofisica 

Chang’e-4 è arrivata sulla faccia lontana della Luna

3 Gennaio 201913 Gennaio 2019 Sandro Ciarlariello 0 Commenti

La sonda cinese Chang’e-4 è arrivata sulla Luna durante la notte del 3 gennaio 2019. Ma bisogna essere più precisi:

Continua a leggere >>
News di astrofisica 

Le prime immagini di Ultima Thule ottenute dalla sonda New Horizons

3 Gennaio 20193 Gennaio 2019 Sandro Ciarlariello 0 Commenti

Ieri sera verso le 20, i membri del team della missione NASA New Horizons  hanno parlato al pubblico e mostrato

Continua a leggere >>
  • ← Precedente

Supporta Quantizzando

Quantizzando è un progetto di divulgazione di astrofisica che non riceve alcun finanziamento da pubblicità. Aiutaci a portare avanti le nostre attività con una piccola donazione: grazie!

Social network

  • Segui su Facebook
  • Segui su Twitter
  • Guarda su YouTube
  • Segui su Instagram

Iscriviti via email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 1.749 altri iscritti

Parsec – podcast

Post più letti

  • L'eco dei buchi neri
    L'eco dei buchi neri
  • Si può vedere la bandiera americana sulla Luna con un telescopio?
    Si può vedere la bandiera americana sulla Luna con un telescopio?
  • Gli anelli di Saturno: che cosa sono, come sono fatti, perché stanno scomparendo
    Gli anelli di Saturno: che cosa sono, come sono fatti, perché stanno scomparendo
  • Perché esistono le stagioni?
    Perché esistono le stagioni?
  • La fisica del temporale
    La fisica del temporale

Categorie

  • Aggiornamenti (8)
  • Alla conquista dello spazio (2)
  • Astrofisica in parole povere (74)
  • Cinema e scienza (3)
  • Divulgazione scientifica (41)
  • Esopianeti (8)
  • Fisica in parole povere (49)
  • Geologia (1)
  • Inquinamento luminoso (2)
  • News di astrofisica (134)
  • News di fisica (4)
  • Podcast (37)
  • Pseudoscienze (8)
  • Ricerca scientifica (10)
  • Storia dell'astrofisica (12)
  • Storia della fisica (7)

Archivio

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.