Il redshift è una quantità molto importante in astrofisica per capire come funziona l’universo e che cosa succede là fuori. Ne parlo in questo post.
Continua a leggere20 anni fa, il 23 luglio 1999 il telescopio Chandra andava nello spazio: da allora, non abbiamo più visto l’universo con gli stessi occhi.
Continua a leggereQuesta sera, tempo permettendo, dall’Italia sarà visibile un’eclissi parziale di Luna. Siccome è un’eclissi parziale,
Continua a leggereNell’ultimo anno e mezzo sono stati accesi i razzi di entrambe le sonde Voyager. Per un ottimo motivo.
Continua a leggereQuest’anno, il 12 e il 13 agosto, la divulgazione scientifica sbarca in Molise.
Continua a leggereIl 2 luglio 2019 c’è stata un’eclissi totale di Sole visibile dal Sud America. Le
Continua a leggere
Commenti recenti