Il 28 marzo 2018 è apparso su Nature un articolo scientifico dal titolo “A galaxy
Continua a leggereUna delle mappe più viste negli ultimi giorni, un po’ dappertutto a causa della faccenda
Continua a leggereProbabilmente non esiste, nella storia della divulgazione scientifica, un concetto più famoso e più raccontato
Continua a leggereNon avrei mai voluto scrivere un post sulla Terra piatta, soprattutto visto che l’ultima volta
Continua a leggereA quanto pare, in Italia c’è un certo giornalismo scientifico che sembra non imparare mai
Continua a leggereStephen Hawking ci ha lasciato oggi 14 marzo 2018. Stephen Hawking, celebre scienziato di fama
Continua a leggereChissà cosa potrebbe mai accadere ad essere investiti da un fascio di protoni accelerati. Le
Continua a leggereChe cosa hanno in comune gli Oasis, i Radiohead e l’astrofisica? Fanno tutti buona musica.
Continua a leggereQual è il modo migliore per fare divulgazione scientifica? Onestamente, non saprei rispondere a questa
Continua a leggere
Commenti recenti