E quindi c’è una galassia senza materia oscura
Il 28 marzo 2018 è apparso su Nature un articolo scientifico dal titolo “A galaxy lacking dark matter” (Una galassia
Continua a leggere >>Come funziona l’universo spiegato bene e in parole povere.
Il 28 marzo 2018 è apparso su Nature un articolo scientifico dal titolo “A galaxy lacking dark matter” (Una galassia
Continua a leggere >>Una delle mappe più viste negli ultimi giorni, un po’ dappertutto a causa della faccenda del rientro della stazione spaziale
Continua a leggere >>Probabilmente non esiste, nella storia della divulgazione scientifica, un concetto più famoso e più raccontato male del Big Bang. C’è da
Continua a leggere >>Non avrei mai voluto scrivere un post sulla Terra piatta, soprattutto visto che l’ultima volta che l’ho fatto i commenti
Continua a leggere >>Vi ricordate i pianeti della stella TRAPPIST-1? Circa un anno fa, la NASA annunciò che tra i dati raccolti dal
Continua a leggere >>Nel 1998 gli astrofisici scoprirono qualcosa di sconvolgente per il destino ultimo dell’universo: l’espansione dell’universo è accelerata e tutto ciò
Continua a leggere >>Ulisse tappa le orecchie dei compagni con la cera e si fa legare all’albero maestro della nave per poter ascoltare
Continua a leggere >>Avete mai letto un articolo scientifico di astrofisica? Non è poi così terribile: in questo post, dedicato a chi volesse
Continua a leggere >>Le onde gravitazionali sono diventate, negli ultimi anni, uno degli argomenti più gettonati su cui discutere. Ormai ogni notizia riguardo
Continua a leggere >>