• Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Podcast
  • YouTube
Quantizzando

Quantizzando

Fisica in parole povere

Astrofisica in parole povere

Come funziona l’universo spiegato bene e in parole povere.

Astrofisica in parole povere News di astrofisica 

E quindi c’è una galassia senza materia oscura

30 Marzo 201817 Aprile 2018 Sandro Ciarlariello 0 Commenti NGC1052–DF2

Il 28 marzo 2018 è apparso su Nature un articolo scientifico dal titolo “A galaxy lacking dark matter” (Una galassia

Continua a leggere >>
Astrofisica in parole povere 

La mappa delle orbite di un satellite

29 Marzo 201829 Marzo 2018 Sandro Ciarlariello 0 Commenti

Una delle mappe più viste negli ultimi giorni, un po’ dappertutto a causa della faccenda del rientro della stazione spaziale

Continua a leggere >>
Astrofisica in parole povere 

Che cos’è il Big Bang?

27 Marzo 201827 Marzo 2018 Sandro Ciarlariello 0 Commenti

Probabilmente non esiste, nella storia della divulgazione scientifica, un concetto più famoso e più raccontato male del Big Bang. C’è da

Continua a leggere >>
Astrofisica in parole povere 

Terrapiattismo a razzo

26 Marzo 201826 Marzo 2018 Sandro Ciarlariello 0 Commenti mike hughes, terra piatta

Non avrei mai voluto scrivere un post sulla Terra piatta, soprattutto visto che l’ultima volta che l’ho fatto i commenti

Continua a leggere >>
Astrofisica in parole povere Esopianeti News di astrofisica 

C’è acqua sui pianeti di TRAPPIST-1

5 Febbraio 20189 Febbraio 2018 Sandro Ciarlariello 0 Commenti

Vi ricordate i pianeti della stella TRAPPIST-1? Circa un anno fa, la NASA annunciò che tra i dati raccolti dal

Continua a leggere >>
Astrofisica in parole povere News di astrofisica 

La gravità non viaggia su dimensioni extra

3 Febbraio 201818 Aprile 2018 Sandro Ciarlariello 0 Commenti

Nel 1998 gli astrofisici scoprirono qualcosa di sconvolgente per il destino ultimo dell’universo: l’espansione dell’universo è accelerata e tutto ciò

Continua a leggere >>
Astrofisica in parole povere 

Il canto delle sirene gravitazionali

30 Gennaio 201816 Marzo 2018 Sandro Ciarlariello 0 Commenti costante di Hubble, onde gravitazionali, sirene standard

Ulisse tappa le orecchie dei compagni con la cera e si fa legare all’albero maestro della nave per poter ascoltare

Continua a leggere >>
Astrofisica in parole povere Ricerca scientifica 

Come leggere un articolo scientifico di astrofisica

19 Gennaio 201822 Gennaio 2018 Sandro Ciarlariello 0 Commenti

Avete mai letto un articolo scientifico di astrofisica? Non è poi così terribile: in questo post, dedicato a chi volesse

Continua a leggere >>
Astrofisica in parole povere 

Una griglia di pulsar per misurare le onde gravitazionali

11 Gennaio 201812 Gennaio 2018 Sandro Ciarlariello 0 Commenti astrofisica, onde gravitazionali, pulsar

Le onde gravitazionali sono diventate, negli ultimi anni, uno degli argomenti più gettonati su cui discutere. Ormai ogni notizia riguardo

Continua a leggere >>
  • ← Precedente
  • Successivo →

Supporta Quantizzando

Quantizzando è un progetto di divulgazione di astrofisica che non riceve alcun finanziamento da pubblicità. Aiutaci a portare avanti le nostre attività con una piccola donazione: grazie!

Social network

  • Segui su Facebook
  • Segui su Twitter
  • Guarda su YouTube
  • Segui su Instagram

Iscriviti via email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 1.749 altri iscritti

Parsec – podcast

Post più letti

  • L'eco dei buchi neri
    L'eco dei buchi neri
  • Si può vedere la bandiera americana sulla Luna con un telescopio?
    Si può vedere la bandiera americana sulla Luna con un telescopio?
  • Gli anelli di Saturno: che cosa sono, come sono fatti, perché stanno scomparendo
    Gli anelli di Saturno: che cosa sono, come sono fatti, perché stanno scomparendo
  • Perché esistono le stagioni?
    Perché esistono le stagioni?
  • La fisica del temporale
    La fisica del temporale

Categorie

  • Aggiornamenti (8)
  • Alla conquista dello spazio (2)
  • Astrofisica in parole povere (74)
  • Cinema e scienza (3)
  • Divulgazione scientifica (41)
  • Esopianeti (8)
  • Fisica in parole povere (49)
  • Geologia (1)
  • Inquinamento luminoso (2)
  • News di astrofisica (134)
  • News di fisica (4)
  • Podcast (37)
  • Pseudoscienze (8)
  • Ricerca scientifica (10)
  • Storia dell'astrofisica (12)
  • Storia della fisica (7)

Archivio

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.